…qualunque cosa significhi. Giustamente non c’è una traduzione facile/diretta in italiano di “homesteading” perché è l’atto, con particolare riferimento alla frontiera americana di reclamare/affermare la proprietà di un terreno (territorio?) sul quale, dal punto di vista dello Stato, nessuno può vantare un titolo. Che è una situazione abbastanza lontana dalla cultura in cui è nata e si è sviluppata la lingua italiana; quindi nessuno scandalo per l’assenza di un termine corrispondente a “homesteading”. “Noosphere” si può invece tradurre direttamente in “noosfera”, che secondo wikipedia è la «”sfera del pensiero umano” e deriva dall’unione della parola greca νους (“nous”), che significa mente, e della parola sfera, in analogia con i termini “atmosfera” e “biosfera”.»
Volendo quindi tentare una parafrasi del titolo, propongo “Reclamare il diritto di proprietà nella sfera del pensiero umano”. Si tratta di un interessante saggio di Eric S. Raymond che potete leggere seguendo questo collegamento. Fa un interessante paragone fra l’atteggiamento e le pratiche di gestione dei progetti di software libero, la teoria Lockiana della proprietà terriera e la dottrina legale a tal proposito nella common law.
Ho trovato il saggio nelle note al pezzo di Nick Szabo “Secure Property Titles with Owner Authority“. Entrambi gli autori iniziano a puzzarmi un po’ di apologia del “free market”, ma nessuno è perfetto. Soprattutto ora che ho scoperto che Raymond ha sostenuto [1] [2] che gli scienziati che hanno dimostrato il surriscaldamento globale l’abbiano fatto a dispetto dei dati -_-
Comunque buona lettura ;)
Archivi categoria: General
Gustav III King of the LOL
Da «The World of Caffeine» p. 93
[Traduzione mia]
«Re Gustav III (1746-92), determinato a dimostrare che il caffé fosse un veleno, ordinò ad un assassino condannato di bere caffé tutti i giorni finché non fosse morto. In un tentativo di fare le cose scientificamente, ordinò ad un altro assassino di bere tè giornalmente, come controllo, e nominò due medici affinché sovrintendessero all’esperimento e riportassero quale prigioniero sarebbe morto prima. Sfortunatamente, entrambi i dottori morirono e Gustav III fu assassinato prima che i prigionieri morissero. I due godettero, o quantomeno sopportarono, una lunga vita finché il bevitore di te finalmente morì per primo ad 83 anni.»
È sempre sorprendente scoprire certe similitudini, come quella fra il proibizionismo del caffè, dell’alcool e della cannabis. Grazie anche a torrentfreak.
«Viva Las Vegas»?!
Handsup! ‘cause life’s too short to rock’n’roll
The coming civil war over general purpose computing
«We don’t know how to make a computer that can run all the programs we can compile except for whichever one pisses off a regulator, or disrupts a business model, or abets a criminal.
The closest approximation we have for such a device is a computer with spyware on it— a computer that, if you do the wrong thing, can intercede and say, “I can’t let you do that, Dave.”»
From a very interesting (long) article by Cory Doctorow from 2012.
Enjoy!